Come consentire ai bambini l'uso della I.A.
Uso delle A.I. alla primaria per migliorare l'espressione orale
Abbiamo validato il seguente approccio alla scuola primaria C.D. "Marconi" in provincia di Bari, grazie alla competenza della maestra e pedagogista Federica Illuzzi. In questo caso, una A.I. aiuta i bambini a trasformare il linguaggio scritto nella forma parlata, fatta di frasi molto brevi e di espressioni emotive. Nel box seguente abbiamo utilizzato un video didattico sull'antica Grecia. Nulla vieta di eseguire la stessa esercitazione a partire da qualsiasi video di un'altra disciplina.
Uno strumento incredibile, che insegna al bambino come studiare in modo efficace, anche in presenza di D.S.A.
In questo secondo caso, proponiamo ai bambini l'uso di Chat GPT nella versione che acquisisce video dalla telecamera in tempo reale. Questo esercizio è di grande aiuto in caso di difficoltà espositive di frasi semplici appena lette. Notare nel video che anche la mappa delle idee scritta a mano dal bambino è incompleta e l'A.I. suggerisce di aggiungere un paio di voci.
Montiamo, su un piccolo treppiedi da tavolo, un tablet con Chat GPT (o uno smartphone) e puntiamo la telecamera sul quaderno del bambino. Insegniamo al bambino come dialogare con la I.A. sulla falsariga del dialogo del video precedente. Nel prompt iniziale avvisiamo Chat GPT che sta parlando con un bambino di 10 anni affinché si comporti come se fosse la maestra e chieda di esporre nuovamente dopo ogni feedback.